Nuove foto aggiunte

In occasione della Festa della Patria del Friuli, con il contributo dell’ARLeF ed in collaborazione con la Società Filologica Friulana e Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica, l’Assessorato alla Cultura propone “Scjaraçule Maraçule: la danza della pioggia durata 400 anni”.
La serata, grazie all’intervento del Maestro Roberto Frisano, musicologo ed etnomusicologo, vuole raccontare la storia di Scjaraçule Maraçule, di cui quest’anno ricorre il 400mo anniversario, attraverso l’opera di Giorgio Mainerio.
Intervalli musicali a cura di Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica.
La serata si svolgerà sabato 6 aprile 2024 alle ore 20.45 presso la Sala Conferenze del Centro Civico Polifunzionale “A. Biasutti”, in Via Nazionale 37.
Ingresso libero

Inte ocasion de Fieste de Patrie dal Friûl, cul contribût de ARLeF e in colaborazion cu la Societât Filologjiche Furlane e Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica, l’Assessorât pe Culture al propon “Scjaraçule Maraçule: la danze de ploie durade 400 agns”.
Vie pe serade, in gracie dal intervent dal mestri Roberto Frisano, musicolic e etnomusicolic, si contarà la storie di Scjaraçule Maraçule, che chest an al cole il so cuatricentesim inovâl, midiant de opare di Giorgio Mainerio.
Intervai musicâi par cure di Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica.
L’apontament al è par sabide ai 6 di Avrîl dal 2024 aes 20.45 li de Sale Conferencis dal Centri Civic Polifunzionâl “A. Biasutti”, in Vie Nazionale 37.
Jentrade libare

www.facebook.com/photo.php